Quantcast
Channel: finalandia nato – Pagina 64 – eurasia-rivista.org
Browsing all 77 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ESPANSIONISMO DELL’IMPERO RUSSO

Durante l’intera storia russa, escludendo il periodo della Rus’ di Kiev e quello postsovietico, si assistette ad una fase di progressivo espansionismo dello Stato russo che tra la metà del XVI secolo e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

TENDENZE OPPOSTE NEL MAR CARAIBICO: PORTO RICO E GIAMAICA

 La guerra ispano-americana La relazione tra Porto Rico e Stati Uniti si instaura a partire dalla fine dell’Ottocento, a seguito della guerra ispano-americana (1). Già dal 1895 Cuba combatteva il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL SOGNO DI XI JINPING: IL NUOVO GOVERNO TRA RIFORME E CONTINUITA’

Il XVIII Congresso del Partito Comunista Cinese, tenutosi dall’8 al 14 novembre 2012 a Pechino, ha decretato l’ascesa al potere della quinta generazione dirigenziale che guiderà la Cina per i prossimi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL RAPPORTO PRIVILEGIATO TRA MONGOLIA E COREA POPOLARE

Il prossimo 15 ottobre si festeggerà il sessantacinquesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea Popolare e Mongolia. L’anniversario cade in un periodo in cui i rapporti tra i due paesi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

O ISLAMISMO CONTRA O ISLÃ?

O instrumento fundamentalista “O problema subjacente para o Ocidente não é o fundamentalismo islâmico. É o Islã”. Essa frase, que Samuel Huntington coloca ao fechar o longo capítulo de seu Choque de...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

APRES L’ELECTION DE POUTINE ET L’IMPASSE SYRIENNE: RETOUR VERS LA GUERRE FROIDE?

« La Russie n’est respectée et prise au sérieux que lorsqu’elle est forte et qu’elle se tient fermement campée sur ses positions » Vladimir Poutine, Président de la Fédération de Russie, Déclaration...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

INTERVISTA AL CONSOLE BIELORUSSO IN SARDEGNA GIUSEPPE CARBONI

A cura di Andrea Fais     1.   Da quanti anni è attivo il Consolato Onorario della Repubblica di Bielorussia in Sardegna e quali sono i suoi compiti principali sul territorio isolano? Il Consolato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

U.S.A.: CAMBIAMENTI NEL BACINO DI VOTO E SCELTE POLITICHE

Le elezioni tenutesi lo scorso novembre 2012 negli Stati Uniti hanno portato alla ri-elezione del presidente uscente, Barack Obama. La vittoria sul candidato repubblicano Mitt Romney ha delineato un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

TRA «GEOPOLITICA UMANITARIA» E DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE. IL CASO DEL CICR IN...

La Confederazione svizzera, com’è noto, si caratterizza per il suo secolare statuto di stato neutro e per essere depositaria delle Convenzioni di Ginevra, vere e proprie pierres angulaires del diritto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

MASCHERA E VOLTO DELLA POLITICA ITALIANA

Il ciclo politico iniziatosi con l’”operazione colorata” Mani Pulite si sta per compiere con un colpo di scena più apparente che reale, ovvero con il Governo del Presidente, garante degli interessi dei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

GENESI DEL POTERE AEREO. GIULIO DOUHET E LA TEORIA DEL BOMBARDAMENTO STRATEGICO

Già sul finire del XIX secolo, in anticipo rispetto ai primi voli, effettuati nel primo decennio del XX, non mancarono le figure che si cimentarono nell’ immaginare i risvolti che l’impiego del mezzo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“LA REPUBBLICA ISLAMICA DELL’IRAN TRA ORDINAMENTO INTERNO E POLITICA...

Sabato 27 aprile la rivista di studi geopolitici “Eurasia” e l’Associazione Nuove Idee hanno presentato a Brescia, nella sala circoscrizionale di via Pietro Pasquali 5, il recente libro di Alì Reza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

RELAZIONI SINO-INDIANE: TENSIONI TERRITORIALI SULLA SCIA DEL 1962

Cinquant’anni dopo la cosiddetta “guerra dei trenta giorni”, una nuova disputa territoriale è in atto tra Cina ed India. Il 15 aprile un contingente dell’Esercito Popolare di Liberazione avrebbe...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL MONDO FATTO A PEZZI: IL CASO SUDANESE

L’Africa è da sempre una terra di conquista per le grandi potenze, sia sotto il profilo politico-militare sia sotto quello strategico-economico. Oggi, con l’emergere di nuovi attori nel panorama...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ESERCITO CINESE: UNA FORZA DI PACE NEL MONDO

La Cina è un paese antico alle cui spalle ci sono cinquemila anni di storia. Sotto certi profili essa è anche uno Stato giovane, perché quella cinese è la più dinamica economia emergente nel mondo. Le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

RIFORME E JUS SOLI: SERIA ELABORAZIONE O PROPAGANDA?

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” potrebbe essere la didascalia più adeguata per la fotografia di questo nuovo esecutivo. Puntare su nuovi nomi, ma vicini ai vecchi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’URUGUAY DI “PEPE” MUJICA

José Alberto Mujica Cordano è l’attuale Presidente dell’Uruguay, in carica dal primo marzo 2010; il suo è un piccolo Paese, il cui territorio è circondato dai due giganti sudamericani: il confine...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

GLI ARSENALI NUCLEARI OGGI, UNA MINACCIA GLOBALE

I recenti accadimenti in Corea Del Nord hanno riportato all’attenzione degli analisti internazionali la situazione degli armamenti nucleari nel mondo. Il giovane Kim Jong-un, di recente succeduto al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LE MINORANZE ETNICHE UNGHERESI

L’Europa contemporanea, oltre ai problemi economici e finanziari di cui tanto si parla nei quotidiani di mezzo continente, presenta oggi anche un quadro di riferimento sociale e politico molto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

DZSINGISZ KÁN ÖT UJJA

Claudio Mutti tradícióról, barbárokról, párbeszédről és Magyarország keleti jövőjéről   Csak a tradíciókat követő nemzetek összefogásának lehet jövője a globalizmussal, individualizmussal, a barbariz-...

View Article
Browsing all 77 articles
Browse latest View live